English
Italiano
Abbiamo il piacere di annunciare che il comparto Flexible Low Risk Exposure di Base Investments Sicav, di cui Banca del Sempione SA è promotore e gestore, ha vinto il Refinitiv Lipper Fund Award come miglior comparto nella categoria Mixed Asset EUR - Global su un periodo di dieci anni.
Il conseguimento di questo prestigioso premio, conferma la qualità dei nostri modelli di gestione e rappresenta un punto d'onore per il nostro Istituto e per la piazza finanziaria ticinese. Il nostro obiettivo principale è da sempre quello di fornire ai nostri clienti un servizio di alta qualità che possa durare nel tempo e questo riconoscimento ci spinge a continuare a lavorare con impegno e dedizione in questa direzione.
Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a questo importante risultato, in particolare il gestore del comparto, Giorgio Bertoli, per i brillanti risultati ottenuti nel lungo periodo.
Per maggiori informazioni riguardo al comparto fai click QUI.
Con il conseguimento del sesto posto alla 39a edizione della Primo Cup, una delle regate monotipo piu' importanti del Mediterraneo, Junda ha conquistato il primo posto nella Monaco Sport Winter Series 2022/2023 e il titolo di campione di Monaco 2023.
Non è stata una vittoria facile per il team, che ha dovuto lottare duramente dopo le tre penalità subite durante le prime gare, ma Ludovico Fassitelli e la sua squadra non si sono arresi e sono tornati in acqua con la determinazione di riscattarsi.
La stagione è stata spettacolare per Junda, che ha dimostrato tutta la sua forza e abilità nelle regate italiane, conquistando il terzo posto nella Corinthian al Campionato Europeo e il secondo posto One Pro al Campionato del Mondo.
Congratulazioni a tutto il team Junda per questa grande vittoria e per una stagione indimenticabile!
Il nostro Direttore Generale, Stefano Rogna, ha rilasciato un' intervista al Corriere del Ticino nella quale affronta diversi temi quali una prima valutazione del bilancio 2022 e nuove iniziative, l'andamento dei principali mercati e sviluppi su nuove tecnologie legate alla finanza e sostenibilità e infine un parere sulla situazione attuale e futura della piazza finanziaria svizzera e ticinese.
L'intervista completa è disponibile QUI.